Decreto DS Pubblicazione Graduatoria Provvisoria Esperti Psicologi
ACCESSO Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Decreto del Dirigente Scolastico: Pubblicazione Graduatoria Provvisoria Esperti PsicologiLiceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Ufficio Relazioni con il PubblicoVia Benedetto Croce, 2 - 80134 Napoli Tel.: +39...
Concorso di critica letteraria “Il testo moltiplicato” 2024-2025 “Le cose non sono le cose”
ACCESSO Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Lettera alle scuole 2025 - IL TESTO MOLTIPLICATO Bando Il testo moltiplicato 2025Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Ufficio Relazioni con il PubblicoVia Benedetto Croce, 2 - 80134 Napoli Tel.: +39 0812520054...
Rideterminazione delle date per le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2025/2026
ACCESSO Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Le domande di iscrizione alle classi prime dovranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 (e non più dall’8 al 31 gennaio 2025,...
Open Day – 17 dicembre 2024 e 13 gennaio 2025
ACCESSO Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Locandina Open Day - 17 dicembre 2024 e 13 gennaio 2025 Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca": Depliant Offerta Formativa Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Ufficio Relazioni con il PubblicoVia...
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN PROFESSIONISTA PSICOLOGO PER IL SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA PER L’ANNO SCOLASTICO 2024-25
ACCESSO Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Avviso di Selezione Esperto Psicologo Finanziamento Regione Campania Scheda autovalutazione Selezione Esperto Psicologo Regione Campania 2024-2025Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" Ufficio Relazioni con il...
L’Istituto
Il Liceo “Eleonora Pimentel Fonseca”, già Scuola Normale Femminile istituita con Decreto Regio il 5 marzo 1861, occupa i locali della Casa Professa dei Gesuiti, divenuta bene demaniale dopo la confisca successiva all’ingresso di Garibaldi a Napoli.
È del 4 gennaio 1891, allo scopo di “porgere insieme esempi di opere egregie nella vita e negli
studi”, la Delibera del Consiglio Scolastico Provinciale di intitolare la scuola a Eleonora Pimentel
Fonseca, eroina della Repubblica Napoletana del 1799.
Con Decreto n.1054 del 1923 la Scuola Normale Femminile “Eleonora Pimentel Fonseca” si
trasforma nel primo Istituto Magistrale di Napoli, che a sua volta nel 1989, nell’ambito di un
progetto di maxi-sperimentazione, diventa un Liceo a più indirizzi: linguistico, psicopedagogico,
scientifico.
In seguito alla leggi di riforma scolastica 53/2003 e 169/2008 e ai successivi regolamenti, il Liceo
“Eleonora Pimentel Fonseca” offre oggi alla sua platea i seguenti indirizzi: Liceo linguistico, Liceo
scientifico, Liceo scientifico opzione scienze applicate, Liceo delle scienze umane. Seguendo le
Indicazioni nazionali volte all’acquisizione congiunta di conoscenze e competenze, il Liceo
“Eleonora Pimentel Fonseca” delinea la trama unitaria che accomuna gli indirizzi di cui è composto
attorno ai quattro poli dei saperi essenziali, che costituiscono l’ossatura dell’identità liceale.
Le strutture
Il Liceo “Eleonora Pimentel Fonseca” ha una sede centrale e una sede succursale.
La sede centrale del Liceo “Eleonora Pimentel Fonseca” è sita in Via Benedetto Croce 2,
nell’edificio definito “Casa Professa”, nell’insula gesuitica dell’area urbanistica corrispondente al
primo insediamento di Neapolis. Conserva, miracolosamente intatta, la storica Biblioteca con la
volta affrescata dal Sarnelli nel 1750, gli armadi lignei intagliati ed il pavimento a tarsie marmoree
del Settecento. Il monumento, vero gioiello del Liceo, è in questi anni oggetto di un accurato
intervento di manutenzione straordinaria da parte dell’Ente Provincia – ora Città Metropolitana di
Napoli – volto a salvaguardarne le strutture (gli affreschi sono stati già restaurati, il prossimo
intervento riguarderà gli scaffali lignei) e a restituirne la fruizione.
Oltre che della Biblioteca, il Liceo è dotato di laboratorio linguistico multimediale, laboratorio di
informatica, laboratorio di fisica, laboratorio di scienze, uno spazio polifunzionale per conferenze e
videoproiezioni (la cosiddetta “Galleria del Bugnato”), un campetto polivalente scoperto. L’intero
edificio della sede centrale risulta inoltre totalmente cablato, sicché dalle aule, dai laboratori, dalla
palestra e dalla “Galleria del Bugnato” è attiva la connessione web.
La sede succursale è ubicata in Salita Ventaglieri 35, al terzo e quarto piano dell’Istituto
Comprensivo “Oberdan-Foscolo” plesso “Mazzini-Baccini”. Essa è utilizzata per le attività
didattiche mattutine, mentre le attività extracurricolari, quelle di programmazione didattica e le altre
iniziative collegiali e culturali sono svolte nella sede principale in Via Benedetto Croce.
Entrambe le sedi sono situate nel centro storico e quindi sono facilmente raggiungibili con i mezzi
di trasporto pubblico: autobus, metropolitana, ferrovia cumana e funicolari.
Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca"
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Via Benedetto Croce, 2 - 80134 Napoli
Tel.: +39 0812520054
Mail: napm010006@istruzione.it
PEC: napm010006@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: NAPM010006
Codice fiscale: 80058810633
Fatturazione elettronica: UF5VTS
Elenco siti tematici
Informazioni sul sito